L'accelerazione gravitazionale è l'accelerazione subita da un oggetto a causa della forza di gravità. È una grandezza vettoriale, ovvero ha sia modulo che direzione.
Simbolo: Generalmente indicata con g.
Direzione: Diretta verso il centro del corpo celeste che genera il campo gravitazionale (es. verso il centro della Terra).
Modulo: L'intensità dell'accelerazione gravitazionale varia a seconda del corpo celeste e della distanza dal suo centro.
Formula: L'accelerazione gravitazionale può essere calcolata usando la legge di gravitazione universale di Newton:
g = (G * M) / r²
Importanza: L'accelerazione gravitazionale è fondamentale per comprendere il moto degli oggetti in un campo gravitazionale, come la caduta libera, il moto dei proiettili e il moto dei pianeti. Influenza anche il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/peso di un oggetto, che è la forza con cui la gravità lo attrae.
Unità di misura: Metro al secondo quadrato (m/s²).
Altri Corpi Celesti: Ogni corpo celeste (pianeta, luna, stella, etc.) ha una propria accelerazione gravitazionale, determinata dalla sua massa e raggio. Ad esempio, l'accelerazione gravitazionale sulla Luna è circa 1/6 di quella terrestre. Per saperne di più sull'accelerazione gravitazionale su altri corpi celesti: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/accelerazione%20gravitazionale%20planetaria
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page